E’ SEMPRE PIU’DIVERTENTE CONDIVIDERE

Condividere è fondamentale. Condividere tutto: le informazioni, il caffè, il giornale, i vestiti ormai piccoli dei bimbi. Condividere con tutti. Perché chi vuole sapere è meritevole di sapere. Eppure tutti noi abbiamo incontrato persone che non volevano condividere. Gelose della loro conoscenza. Ma la conoscenza, per definizione, si moltiplica condividendola. Eppure c’era quel medico più anziano che non ci insegnava nulla. O quel collega che non ci faceva neanche vedere le corde vocali, che non sia mai che poi impari a intubare meglio di lui. Ma il mondo ragazzi sta cambiando. E’ già cambiato. Pensate anche l’assurdità di molte riviste a pagamento. Articoli fatti da ricercatori universitari (pagati dallo stato), che forniscono i loro articoli a editori (che non li pagano), e lo stato a sua volta deve pure spendere per abbonarsi alle stesse riviste scientifiche i cui lavori sono frutto dei propri dipendenti. E’ da qui che nasce l’Open Access: è un movimento nato all’interno del mondo accademico per favorire la condivisione e la crescita della conoscenza attraverso il libero accesso ai risultati della ricerca. Molte università ormai promuovono l’accesso aperto alla letteratura scientifica, e sono firmatarie della Dichiarazione di Messina (il documento di adesione delle Università italiane alla Dichiarazione di Berlino, l’atto formale di avvio del movimento Open Access). Se il vostro spirito – come il mio – è ancora più piratesco, ammirerete la figura di Alexandra Elbakyan, fondatrice di Sci-Hub, il più grande sito pirata dove leggere e scaricare (illegalmente) riviste accademiche. Nata in Kazakistan nel 1988, ha lavorato prima a Mosca dove è diventata esperta informatica e nel 2010 nell’università tedesca di Freiburg dove prende le strade delle neuroscienze oltre ad avviare il sito pirata. “Le riviste a pagamento” sostiene “sono l’esempio di qualcosa che va nel senso opposto, rendendo la comunicazione meno aperta e meno efficiente”. Quindi condividiamo. Liberamente. E manteniamo la mente aperta. A questo proposito, vi scrivo il testo e pubblico il video di una splendida canzone che mi ha fatto conoscere tramite whats up uno degli amministratori di questa pagina (ringraziandolo naturalmente).

 

QUESTO BLOG È UN BLOG ESCLUSIVAMENTE PER PERSONALE SANITARIO.

I CASI CLINICI SONO SPESSO INVENTATI O LIBERAMENTE ISPIRATI A CASI AFFRONTATI IN PASSATO O NELLA PROFESSIONE ATTUALE. 

I DIALOGHI E I COLLOQUI COSI COME ETA PROFESSIONI LOCALITA SONO SEMPRE INVENTATI E DUNQUE OGNI RIFERIMENTO A PERSONE COSE SITUAZIONI È PURAMENTE CASUALE.

LE IMMAGINI SONO ESCLUSIVAMENTE ILLUSTRATIVE E PER LO PIU IMMAGINI DI RIPERTORIO DIGITALE O ALCUNE CON IL CONSENSO DEL PAZIENTE (specie parenti…)

L’IRONIA È ESCLUSIVAMENTE UTILIZZATA PER FACILITATE LA LETTURA E NON VUOLE IN ALCUN MODO OFFENDERE NE CATOGORIE NE PERSONE.

OGNI RIFERIMENTO È PURAMENTE CASUALE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: